Migliore Champagne Joseph Perrier – Opinioni e Prezzo
Champagne Joseph Perrier: un particolare tipo di vino del tutto eccezionale.
Per essere chiamato “Champagne”, un vino deve venire dalla denominazione Champagne, una regione francese poco ad est della capitale Parigi. In Francia, una tale regione è segnata come AOC oppure Appellation d’Origine Contrôlée.
All’interno della regione Champagne, ci sono diverse rivelanti zone di coltivazione, tutte famose per particolari uve. Le zone dominanti da nord a sud sono Montagne de Reims, Vallée de la Marne, Côte des Blancs e Côte de Sézanne e Aube. Allo scopo che il vino possa essere classificato Champagne, le uve devono essere coltivate nella regione e il vino deve essere originato in un modo peculiare. Il procedimento, noto come méthode Champenoise, è anche segnalato come metodo tradizionale.
- Champagne
- Chardonnay 35%, Pinot Meunier 30%, Pinot Nero 30%
- Champagne
- Bellissima Cassetta degustazione firmata Banfi, contenente una bottiglia di Brunello di Montalcino DOCG e una bottiglia di Champagne Cuvée Royale Brut Joseph Perrier
- Ottima Idea Regalo !
- BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG: VITIGNO Sangiovese 100%, GRADO ALCOLICO 14 % È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 10-12 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 2 anni, e per ulteriori 8-12 mesi in bottiglia.
- Questo Brunello è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, con riflessi granato. Al naso si apre con bouquet ampio ed etereo, con sentori di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note speziate di vaniglia.
- JOSEP PERRIER: Vitigni: chardonnay 35%, pinot nero 30%, pinot meunier 30%, Alcol: 12%,
- Champagne
- Chardonnay 100%
- Champagne
- Champagne
- 50 % Chardonnay, 41 % Pinot Noir, 9 % Pinot Meunier
- Vintage
- 2008
- Brut