Migliore Champagne Bruno Paillard – Recensioni e Opinioni
Champagne Bruno Paillard: un singolare tipo di vino del tutto speciale.
Per essere definito “Champagne”, un vino deve venire dalla denominazione Champagne, una regione francese leggermente a est di Parigi. In Francia, questa regione è indicata come Appellation d’Origine Contrôlée o AOC.
All’interno della regione Champagne, ci sono molte importanti zone di coltura, tutte celebri per particolari uve. Le aree dominanti da nord a sud sono Montagne de Reims, Vallée de la Marne, Côte des Blancs e Côte de Sézanne e Aube. Affinché il vino possa essere valutato Champagne, le uve devono provenire dalla coltura nella regione e il vino deve essere prodotto in un modo specifico. Il processo, conosciuto come méthode Champenoise, è anche segnalato come metodo tradizionale.
- Champagne
- Pinot Nero 45%, Chardonnay 33%, Pinot Meunier 22%
- Champagne
- Champagne
- Chardonnay 100%
- Champagne
- Champagne
- Chardonnay, Pinot Nero
- Champagne
- Zona di produzione: Reims - Uve:
- Affinamento: - Colore: Bianco
- Al naso: - Al palato: Brut
- Temperatura di servizio: - Abbinamenti gastronomici:
- Grado alcolico: 12% vol
- Descrizione: FEIN perlig vino, fresco e fruttato si presenta questo classico tra gli champagnern. intensi aromi di agrumi, ribes e lamponi ma anche di toast e mandorle un rundherum vollendeter champaner.
- Origine: Champagne, Francia
- Temperatura: 9 °C
- 'Premi: Parker 90/100 – bettane & dessauve 16/20 – BP "Winemaker of the Year 2011 by buongustai
- Tipo di chiusura: tappi
- Produttore: Bruno Paillard
- Tipologia: Champagne rosé
- Regione: Francia, Champagne
- Uvaggio: 85% Pinot Nero, 15% Chardonnay
- Formato: 0,75L in astuccio singolo